MGS, Movimento Giovanile Salesiano.

Il Movimento Giovanile Salesiano (MGS in italiano, MJS in francese, spagnolo e portoghese, JSM in inglese, SJM in tedesco), si è allargato ormai in tutto il mondo e se ne ha avuta una conferma a MADRID 2011, con la JMJ (Giornata Mondiale della Gioventù), dove i ragazzi (da 16 a 80 anni!) targati Don Bosco erano oltre 12.000, provenienti - letteralmente - da tutto il mondo. Ma, lo crederesti?. il Movimento è nato oltre 30 anni fa in Spagna, Argentina e Cile ma anche in...Sicilia! Sì, proprio in Sicilia, con la sigla MOGS che si è evoluta in MGS.
E' un vasto movimento con una spiritualità ben precisa: ascolto della Parola, scoperta della Persona di Gesù Cristo, spiritualità del quotidiano con una apertura all'integrazione tra i popoli, al rispetto della natura in uno stile di volontariato e di servizio, con un occhio particolarmente attento alla gioventù più povera e bisognosa, ai valori della famiglia e del rispetto della vita; il tutto seguendo l'insegnamento della Chiesa e del Magistero: Vieni e Vedi!
E' un vasto movimento con una spiritualità ben precisa: ascolto della Parola, scoperta della Persona di Gesù Cristo, spiritualità del quotidiano con una apertura all'integrazione tra i popoli, al rispetto della natura in uno stile di volontariato e di servizio, con un occhio particolarmente attento alla gioventù più povera e bisognosa, ai valori della famiglia e del rispetto della vita; il tutto seguendo l'insegnamento della Chiesa e del Magistero: Vieni e Vedi!